DREAMERS DAY SPECIAL EDITION
AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

“Siamo in una situazione senza precedenti e le regole normali non si applicano più. Non possiamo ricorrere ai soliti strumenti in tempi così insoliti. La creatività della risposta deve corrispondere alla natura unica della crisi – e l’entità della risposta deve corrispondere alla sua portata.”
IL CONTESTO DI QUESTA EDIZIONE SPECIALE
La paura, l’ansia, l’incertezza per l’ignoto sono i sentimenti dominanti in questo tempo particolare.
Illustri personaggi in conversazione con Francesca Del Nero e il Dott. Adolfo Panfili ci accompagneranno in un viaggio alla scoperta di vari punti di vista sulle principali emozioni di questa fase epocale, in quanto mai accaduta prima con questa rilevanza, con l’obiettivo di innalzare il livello di consapevolezza, di attivare la fiducia in se stessi e nel futuro.
È possibile trasformare l’ansia anticipatoria della paura?
Quali sono i pensieri che si nascondono dietro la paura?
È possibile strumentalizzare la paura?
È possibile attivare la fiducia?
Possiamo vivere senza speranza?
Possiamo riprendere contatto con la parte più profonda e divina di noi stessi?
Mai come oggi il Sogno, il ridere, la leggerezza e la conoscenza possono calmare e risollevare l’animo delle persone e fornire una guida per prepararsi a ciò che verrà dopo.
Bisogna alleggerire l’essere attraverso l’abbassamento dell’importanza di tante cose e l’innalzamento di ciò che più conta: princìpi e valori come faro nella nostra vita.
GLI OSPITI
Ogni lunedì annunceremo i due ospiti della settimana che ci accompagneranno in questo viaggio.
I primi due appuntamenti quindi saranno:
- Mercoledì 1 aprile alle ore 18:00 con il Dott. Mirko Alonzo (clicca qui per leggere il suo profilo).
Argomento: Tossine, queste sconosciute.
- Sabato 4 aprile alle ore 18:00 con la Dott.ssa Silvia Di Luzio (clicca qui per leggere il suo profilo).
Argomento: Recuperare il potere interiore attivando l’armonia del cuore passando dalla fragilità dell’incertezza alla forza della fiducia.
COME PARTECIPARE
Le conversazioni, della durata massima di un’ora, si terranno live su Zoom, dove 100 persone della nostra community potranno iscriversi e partecipare attivamente ponendo domande agli ospiti e condividendo le proprie considerazioni.
Per chi non riuscisse a iscriversi diamo la possibilità di seguire la conversazione direttamente sulla pagina Facebook del Dreamers Day.
Per partecipare alla prima live, clicca qui.
Per partecipare alla seconda live, clicca qui.